Giro d’Italia 2025: non solo ciclismo

0
203

Il Giro d’Italia, oltre ad essere la competizione ciclistica italiana per antonomasia, è diventato anche qualcosa di più

Giro d’Italia 2025 – Quando si pensa al Giro d’Italia, solitamente viene da pensare ad un momento in cui tanti corridori in bicicletta corrono sulle strade. Magari partendo per il Sud da Nord o per il Nord dal Sud. Con la gente che esce dalle case per vederli correre lungo la strada del proprio paese.

Niente di diverso. Solo che, insieme a questo, c’è tanto altro.

Giro d’Italia 2025

Primo fra tutti il mondo delle scommesse. Infatti i corridori hanno la loro brava quotazione per la singola tappa di tutto il Giro. E naturalmente si sta parlando del mondo delle scommesse regolarmente abilitato. Perchè nel resto del mondo delle scommesse si potrebbe pensare che si scommetta perfino quando bucherà la ruota il singolo corridore.

Poi c’è il mondo di internet. Partendo dalla possibilità di seguire il Giro anche su Youtube con una serie di vari contenuti da parte della Rai. Ma anche da parte della media company che sta coprendo tutto il Giro. Sia nella tappa in se che nel resto delle fasi di svolgimento. Senza non sottolineare che i partner televisivi in tutto il mondo sono nell’ordine delle centinaia. Che permettono in ogni angolo del globo di potersi divertire con le tappe del Giro.

Non si può non citare il Fantagiro d’Italia, cioè la versione del Fantacalcio adattata per il Giro. Con la possibilità di costruire delle squadre comprando i corridori utilizzando un gruzzolo base di 100 Wolfie, la moneta interna. Che assomiglia molto ad un altro gioco parallelo di un evento, che però riguarda specificamente l’Italia: il Fantasanremo.

Sempre a livello del mondo della rete c’è tutta la copertura social che arricchisce quella che viene chiamata l'”esperienza” sul Giro che hanno gli spettatori. Con post, foto e brevi filmati che fanno parte dei profili social del Giro.

Ultima ma non ultima, la copertura giornalistica. Visto che si tratta di un evento sportivo che vede correre ciclisti appartenenti a tantissime squadre e tantissime nazionalità. Di cui esistono dei giornali sportivi che vogliono sapere e vogliono far sapere ai propri lettori le gesta dei propri ciclisti.

Il Giro d’Italia è e rimane una manifestazione sportiva italiana. Ma con uno sguardo al resto del mondo. Sia per la partecipazione sportiva. Che alla moltitudine di italiani nel mondo che vogliono vedere e sapere della loro gara ciclistica preferita. E anche a tutti quegli sportivi stranieri nel mondo che vogliono seguire questa gara ciclistica. Un po’ più della semplice ma importantissima radiocronaca al telefono.

Foto: https://pixabay.com/it/photos/ciclisti-gara-biciclette-bici-1851269/

Catania Calcio: Toscano ha la soluzione, cosi passeremo il turno!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here