La Serie B conferma il suo fascino popolare con un coinvolgimento del pubblico sempre vivo, come dimostrano i dati sulle presenze allo stadio delle ultime partite. A dominare la classifica è il match Palermo- Carrarese, con ben 21.125 spettatori presenti sugli spalti. Un vero record di passione rosanero, sostenuto anche da 109 tifosi ospiti provenienti dalla Toscana.
Al secondo posto, Brescia-Reggiana ha richiamato quasi 15.000 persone, di cui 1.000 tifosi ospiti. Il podio si completa con Mantova-Catanzaro, che ha totalizzato 10.305 spettatori, tra cui 620 provenienti dalla Calabria.
Le altre gare di Serie B
Anche le sfide con implicazioni dirette su promozioni e salvezza hanno visto una buona partecipazione:
- Pisa-Cremonese ha registrato 10.119 spettatori,
- Modena-Cesena ha coinvolto 9.538 tifosi, con 472 ospiti tutti con fidelity;
- Spezia-Cosenza ha avuto 9.115 presenze, tra cui 105 ospiti.
Più contenuti i numeri per Cittadella-Salernitana (7.337 presenti, con 1.236 salernitani), mentre sorprende in negativo il dato di Juve Stabia-Sampdoria, con appena 6.277 spettatori nonostante la storicità della sfida, che ha visto anche 300 tifosi blucerchiati e problemi di ordine pubblico.
In coda nella classifica spettatori troviamo:
- Südtirol-Bari con 4.807 spettatori;
- Sassuolo-Frosinone, che chiude la classifica con 4.516 persone, tra cui 186 laziali.
Questi numeri raccontano molto più di una semplice presenza: parlano di passione, rivalità, sacrifici e legami indissolubili con i colori del cuore. La Serie B resta, anche nei numeri, uno dei campionati più vivi e sentiti d’Italia.




















