Nella seconda giornata della Poule 3 della Volleyball Nations League (VNL) 2025 in corso a Xi’an, la nazionale maschile della Cina ha conquistato davanti al proprio pubblico un’importante vittoria contro la Serbia per 3-0 (25:23, 25:23, 25:20). Il successo rilancia le ambizioni della selezione diretta da Vital Heynen che era reduce da una pesante sconfitta per 3-0 all’esordio contro il Giappone. Per la Cina si è trattato del primo successo sulla Serbia in una competizione ufficiale.
I primi due set, decisi in volata, hanno visto la Cina più lucida nei momenti chiave. Il terzo parziale, invece, è stato dominato dai padroni di casa, che hanno approfittato di un evidente calo degli avversari.
Ji Daoshuai è stato il miglior realizzatore per la Cina con 13 punti, seguito da Jiang e Yu con 12 e 9 punti. Sul versante opposto si sono distinti Marko Ivovic e Drazen Luburic, entrambi autori di 12 punti, ma la Serbia non è riuscita a ripetere la prova fornita al debutto contro la Turchia faticando a trovare continuità in battuta, efficacia in attacco e stabilità a muro.
La Cina, nel giorno del compleanno del suo tecnico belga Heynen, ha mostrato solidità difensiva, incisività al servizio e un buon controllo del ritmo. Elementi che hanno fatto la differenza nel corso del match.
Dopo questa vittoria, la Cina si prepara ad affrontare l’Olanda il 14 giugno, mentre la Serbia tornerà in campo il 13 contro il Giappone. Entrambe le squadre puntano alla qualificazione alla fase finale della Volleyball Nations League, in programma dal 30 luglio al 3 agosto a Ningbo.
Cina vs Serbia 3-0 (25-23, 25-23, 25-20)
CINA: Ji D.S. 13, Jiang C. 12, T. Yu 9, J. Li 7, Peng 5, Wen 4, J. Yu 3, B. Wang 1, H. Wang, Zhang, Zhaji, Ku, Rao, T. Li. Allenatore: Vital Heynen.
SERBIA: V. Masulovic 2, Luburic 12, Ivovic 12, Nedeljkovic 9, N. Masulovic 8, Jovovic 2, Nikolic, Ristic, Negic, Peric 6, Gajovic, Todorovic, Brboric, Kokeza. Allenatore: Gheorghe Cretu.
Arbitri: Joo-Hee Kang (Corea del Sud) e Yuliya Akulova (Kazakistan).



















