Inter, dopo Bonny il mercato si blocca: Oaktree non investirà oltre (analisi)

0
184

La strategia finanziaria nerazzurra si stringe: ora servono cessioni per proseguire nel mercato estivo

Budget finito: Bonny chiude la prima fase

Con l’arrivo imminente di Bonny, l’Inter esaurisce il tetto massimo dei 50 milioni fissato dal fondo Oaktree per questa finestra di mercato.

Il giovane attaccante rappresenta il terzo innesto dopo Sucic e Luis Henrique, ma anche l’ultimo che verrà finanziato direttamente dalla proprietà americana.

Ora ogni altra operazione, in entrata, potrà avvenire solo in presenza di una cessione, o tramite scambi e prestiti.

La strategia finanziaria di Oaktree

Il fondo statunitense ha tracciato una linea chiara.

Nessuna spesa ulteriore rispetto al budget già destinato, anche perché Oaktree intende prelevare una parte della liquidità attualmente presente in cassa — circa 115 milioni di euro — per contribuire all’estinzione anticipata del bond da 410 milioni, in scadenza nel 2027.

Questo passo verrebbe effettuato la prossima settimana, insieme a un’operazione di rifinanziamento con un nuovo partner a condizioni migliori.

Il nuovo prestito, infatti, dovrebbe garantire un tasso d’interesse inferiore al 4,5%, quasi dimezzando i costi rispetto ai 30 milioni annui del vecchio bond.

Si tratterebbe di un’azione cruciale per alleggerire il bilancio e rendere il club più solido anche in ottica futura.

Analisi in breve

Il mercato dell’Inter, almeno per ora, si blocca qui.

Niente colpi extra, a meno di sacrifici importanti.

Oaktree sta puntando a una gestione oculata, privilegiando il riequilibrio finanziario piuttosto che l’assalto alla rosa.

Questo significa che eventuali nuove entrate passeranno inevitabilmente da qualche addio.

La priorità, per ora, è sistemare i conti e rafforzare la sostenibilità del progetto.


🗣️ La voce di Stepk

Lo capisco: serve ordine nei conti.

Ma occhio a non affondare il progetto tecnico.

Bonny è un buon colpo, ma da solo non basta per restare competitivi su tre fronti.

Se davvero il mercato si fermerà qui, allora bisogna prepararsi a scelte dolorose e magari anche a qualche rimpianto.

Oaktree fa i conti. Ma l’Inter deve fare la squadra.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here