La nazionale slovena di basket U19 firma una pagina indelebile della propria storia sportiva, qualificandosi per la prima volta alle semifinali dei Mondiali. Il successo per 79-55 su Israele, ottenuto nei quarti di finale a Losanna, rappresenta il miglior risultato di sempre per una selezione maschile giovanile slovena in una competizione iridata della FIBA.
Una vittoria dal peso storico, resa ancora più significativa dalle premesse: la Slovenia era partita in salita nel torneo, chiudendo il girone con due sconfitte – contro Germania (68-75) e Canada (63-82) – e una sola vittoria, contro la Cina (99-82). Il passaggio agli ottavi era arrivato solo all’ultima giornata, e proprio nella sfida ad eliminazione diretta contro l’Argentina la squadra balcanica aveva mostrato il primo vero segnale di risveglio, vincendo di misura 81-80 in un finale al cardiopalma.
Nei quarti, ad attenderla c’era Israele ancora imbattuto, con un percorso netto: vittorie nel girone contro Svizzera (102-77), Giordania (20-0 a tavolino) e Repubblica Dominicana (80-76), seguite dall’affermazione colta in rimonta sul Camerun negli ottavi (86-82). I pronostici pendevano leggermente a favore degli israeliani, che però si sono trovati presto in difficoltà davanti all’intensità e all’organizzazione della difesa slovena.
La gara si apre nel segno dell’equilibrio: nei primi 15 minuti si registrano ben sette cambi di leadership, ma è nel finale del secondo periodo che la Slovenia cambia passo. Trascinata da uno strepitoso Žak Smrekar, autore di 9 punti consecutivi, piazza un parziale di 17-3 e chiude il primo tempo avanti 38-28.
Žak Smrekar trascina la Slovenia verso la semifinale mondiale U19
Nella ripresa, i ragazzi di coach Danijel Radosavljević alzano ulteriormente il livello: dominano la terza frazione con un parziale di 22-14 e aprono l’ultimo quarto con un vantaggio di 21 punti. Israele non riesce più a rientrare, frenata anche da una serata negativa al tiro (solo 14/23 ai liberi) e dalla marcatura stretta su Omer Mayer, contenuto a 9 punti dopo i 33 realizzati contro il Camerun. Migliore tra gli israeliani è Oren Sahar, autore di 20 punti e unico a brillare in attacco.
Sul fronte sloveno, il già citato Žak Smrekar si conferma leader tecnico ed emotivo della squadra con 22 punti, 8 rimbalzi e 4 assist. Solide anche le prove di Urban Kroflič (13 punti), Vit Hrabar (11 punti, 7 rimbalzi) e del playmaker Mark Padjen, che distribuisce 9 assist oltre ai suoi 7 punti. In totale, ben 10 sloveni vanno a referto, segno di una grande coralità offensiva.
Mondiali di basket U19: Slovenia vs Israele 79-55 (15-14, 23-14, 22-14, 19-13)
SLOVENIA: Mark Padjen 7, Leon Ivicic, Leon Zdravkovic, Vit Hrabar 11, Urban Kroflic 13, Zak Smrekar 22, Filip Petkovski 4, Mark Povse 2, Bine Plut, Lovro Lapajne 5, Mark Ciperle 6, Aljaz Menic 9. Coach: Danijel Radosavljević.
ISRAELE: Alon Danieli 2, Miron Katz 5, Rany Belaga 5, Tamir Gold 4, Aviv Henkin 3, Joul Karram, Omer Mayer 9, Roy Sharon, Yaron Goldman, Ariel Sela 3, Gabriel Artmenko 4, Oren Sahar 20. Coach: Sharon Avrahami.


















