La Germania conquista l’accesso alle semifinali dei Mondiali di basket U19 2025 superando l’Australia per 80-67 a Losanna. È la prima volta dal 1987 che la selezione tedesca raggiunge il penultimo atto del torneo, quando concluse al quarto posto, firmando il miglior piazzamento della propria storia nella manifestazione.
L’affermazione della Germania arriva al termine di una partita dai due volti. Dominanti nel primo tempo, i ragazzi di coach Alan Ibrahimagić costruiscono un vantaggio fino a +23, grazie a un approccio energico e preciso. Il parziale iniziale di 14-0, costruito con difesa intensa e circolazione rapida, mette subito l’Australia alle corde.
Christian Anderson (18 punti, 8 rimbalzi) è il terminale offensivo principale, mentre Hannes Steinbach (16 punti, 16 rimbalzi) impone la sua presenza nel pitturato. Il primo tempo si chiude 47-28 con un buzzer-beater di Jordan Müller, mentre Jack Kayil orchestra con maestria la regia (12 assist totali).
Nel secondo tempo, però, l’Australia cambia marcia. Gli “Emus” trovano ritmo dall’arco con Luke Fennell (18 punti, 4/6 da tre) e rientrano fino al -4 (64-60) grazie a un parziale di 18-1 tra la fine del terzo e l’inizio del quarto periodo. Jacob Furphy (13 punti, 8 rimbalzi) contribuisce alla rimonta, ma la Germania reagisce con freddezza: Anderson e Steinbach realizzano canestri pesanti, mentre il lungo Eric Reibe (12 punti) chiude la partita con sei punti consecutivi. Fondamentale, ancora una volta, il dominio a rimbalzo (58-38), così come la lucidità nei momenti chiave.
In semifinale la Germania affronterà la Slovenia, già battuta 75-68 nella gara inaugurale, ma affamata di rivincita dopo il brillante successo su Israele. Anche lo scorso anno le due nazionali si erano affrontate in semifinale all’Europeo U18, con i tedeschi vittoriosi per 88-68. Ora, però, la posta in palio è ancora più alta: un pass per la finale mondiale e la possibilità concreta di conquistare la prima medaglia della storia tedesca in un Mondiale U19.
Mondiali di basket U19: Germania vs Australia 80-67 (28-24, 24-19, 12-24, 16-10)
GERMANIA: Jack Kayil 4, Jordan Müller 5, Christian Anderson 18, Tom Stoiber, Hannes Steinbach 16, Declan Duru 12, Eric Reibe 12, Keenan Garner 10, Amon Dörries 3.
N.E.: Janne Müller, Musa Gerd Georg Abra, Nicolas Kodjoe. Coach: Alan Ibrahimagic.
AUSTRALIA: Alexander Dickeson 4, Jacob Furphy 13, Che Dean Miller Brogan 2, Luke Fennell 18, Dash Daniels 7, Roman Siulepa 17, Mading Kuany, Goc Malual 2, Emmett Adair 2, Jack Whitbourn, Ajak Nyuon 2. N.E.: Nash Walker. Coach: Robert McKinlay.