A tal proposito, assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea, abbiamo deciso di investire 600 mila € nello Sport per il triennio 2025-2027 (200 mila € per ogni anno) al fine di promuovere l’inclusione sociale dei ragazzi.
Una misura adottata con lo scopo di contrastare la povertà educativa e che mette in campo politiche sociali, educative, sanitarie e culturali e che ci permette di essere vicini a quei contesti che patiscono un rilevante disagio socioeconomico e che necessitano di bisogni educativi speciali.
Ogni progetto sarà sostenuto attraverso un contributo massimo di 10.000 € che saranno destinati a due tipologie di E.T.S. (Enti del Terzo Settore) iscritti al R.U.N.T.S. (Registro Unico del Terzo Settore) da almeno 12 mesi e con sede legale/operativa nella Regione Puglia:
– Organizzazioni di Volontariato (ODV)
– Associazioni di Promozione Sociale (APS)
I suddetti enti dovranno sottoscrivere OBBLIGATORIAMENTE (prima della trasmissione dell’istanza) un atto di impegno a costituire una partnership con uno dei seguenti soggetti (con sede legale/operativa nella Regione Puglia):
– Associazioni Sportive Dilettantistiche 1, nella fattispecie soggetti giuridici affiliati a una Federazione Sportiva Nazionale, a una Disciplina Sportiva Associata o a un Ente di Promozione Sportiva (anche paralimpico)
– enti di promozione sportiva 2, organizzazioni riconosciute dal CONI o dal CIP
– enti privati il cui Statuto preveda lo svolgimento di attività della pratica sportiva e abbiano maturato specifiche e riconosciute esperienze nel settore sportivo
Il bando prevede due sezioni: sport acquatici e altre discipline sportive.
Tre, invece, le linee di intervento che è possibile attivare tra:
– Prevenzione del bullismo e cyberbullismo
– Educazione alimentare e stili di vita sani
– Inclusione dei minori con bisogni educativi speciali
– Educazione alla legalità
– Contrasto alle discriminazioni e integrazione di giovani migranti e residenti in aree marginali
Le candidature dovranno essere inoltrate tramite PEC all’indirizzo: sportinclusivo.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it dalle ore 10.00 del 5 agosto e fino alle ore 12.00 del 18 settembre 2025; inoltre, dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante dell’ente proponente e dovranno essere corredate dai seguenti documenti:
– ALLEGATO 1: Istanza di partecipazione;
– ALLEGATO 2: Atto di impegno a costituire una partnership;
– ALLEGATO 3: Scheda progetto e piano economico;
– ALLEGATO 4: Dichiarazione sostitutiva di atto notorio ex art. 75 DPR 445/2000 per il possesso dei
requisiti dei soggetti partner
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto
Elezioni Regionali Puglia - La Candidatura di Cosimo Borraccino 'Pura Ispirazione di Umana Politica'; le sue dichiarazioni e quelle del Presidente Emiliano
Assistere alla presentazione...
ROMA-PARMA CREZZINI POCO CONVINCENTE
La sfida tra Roma e Parma ha lasciato più di un dubbio sul piano arbitrale. Il protagonista, suo malgrado, è stato...