La “nuova” Roma di Gian Piero Gasperini passa anche per il calciomercato, evidenziando anche una rosa che seppur già diversa rispetto a quella della passata stagione, è ancora in profonda definizione partendo dall’attacco.
In questo contesto ancora non appare certo e definito il futuro di Artem Dovbyk, centravanti ucraino arrivato la scorsa estate in giallorosso che potrebbe trovare altri lidi in queste settimane.
La richiesta della Roma per Dovbyk
Arrivato nella capitale per poco meno di 40 milioni, l’attaccante ucraino oggi 28 enne ha convinto fino ad un certo punto, anche a causa di un’annata iniziata molto male per la Roma che ha avuto una netta crescita solo con l’arrivo di Claudio Ranieri è riuscita a risollevarsi in classifica.
In tutto questo Dovbyk ha trovato spazio ed i gol non sono mancati, 12 in campionato per 17 totali su tutte le competizioni, ma il centravanti non ha convinto al 100 % dal punto di vista delle prestazioni. Nonostante questo è risultato comunque alla fine della stagione 2024/25 il migliore marcatore dei compagni.
L’arrivo di Ferguson, seppur con una formula basata sul prestito con potenziale diritto di riscatto evidenziano una non incedibilità assoluta. Dovbyk non è sul mercato ufficialmente ma a fronte di almeno 30 milioni di euro la società capitolina sarebbe aperta ad una vendita del proprio tesserato, evitando così di generare una minusvalenza.
Chi è interessato a Dovbyk
La Roma valuterà eventuali cessioni fino all’ultima settimana di agosto, in modo tale da provvedere ad un eventuale sostituto. Sul centravanti ucraino ci sono varie squadre in giro per l’Europa che potrebbero manifestare un interesse ufficiale per l’ex Dnipro, a partire dal Girona, società dove è avvenuto l’exploit in Spagna (Dovbyk aveva segnato nella stagione 2023/24 in Liga spagnola ben 24 reti), ma anche diverse società calcistiche inglesi, come il West Ham.
Insomma è un elemento che per caratteristiche, doti e valutazione ha un mercato, per questo la società capitolina non ha minimamente l’intenzione di svenderlo, visto anche l’importante investimento applicato all’incirca 12 mesi fa.
Difficilmente, secondo i piani della Roma, arriveranno offerte estremamente interessanti nell’immediato così come non appare così scontato l’eventuale riscatto di Ferguson l’anno successivo.




















