Milan Cremonese è già un test molto importante per ambedue le formazioni, con i rossoneri, chiamati immediatamente a dare un segnale dopo la brutta stagione scorsa, ma anche per la Cremonese, ritornata in massima serie dopo la scorsa stagione in Serie B. Il ritorno di Max Allegri sulla panchina dei Diavoli coincide proprio con la sfida odierna, che sarà disputata allo stadio San Siro “Meazza” di Milano, con fischio d’inizio alle ore 20.45 del 23 agosto 2025.
Milan Cremonese: probabili formazioni
Alcune ma non troppe differenze nella formazione di Allegri rispetto al turno di Coppa Italia che ha visto i rossoneri avere la meglio sul Bari per 2 a 0. E’ un Milan ancora da collaudare a pieno regime, tuttavia alcune certezze come la difesa a 3 sembrano irrinunciabili per il mister toscano. Estupinan e Saelemaekers agiranno come esterni a tutta fascia di un centrocampo a 5 con Modric a fare il centrocampista. Attacco formato da Gimenez e Pulisic.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Fofana, Modric, Estupinan; Gimenez, Pulisic.
La Cremonese riparte da alcune certezze ma anche qualche infortunato, e si vedono già i primi acquisti come Baschirotto e Audero. Probabilmente i grigiorossi agiranno in modo speculare in teoria, con un 3 – 5 – 2, pronto a diventare uno schieramento più prudente durante la fase di non possesso.
CREMONESE (3-5-2): Audero; F. Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Collocolo, Pezzella; Okereke, Bonazzoli.
Dove vederla
La partita come tutte le altre di Serie A 2025/26 sarà disponibile su DAZN. Attraverso il sito ufficiale raggiungibile tramite computer ma anche con l’ausilio dell’app ufficiale, disponibile per gran parte dei dispositivi come smartphone e tablet.
Pronostico
Milan naturamente portato ad una stagione di riscatto, diversi nuovi acquisti ed un nuovo allenatore (oltre ad un nuovo DS). Favorito per questa sfida, anche in virtù della spinta del proprio pubblico. Ipotizziamo un risultato con i padroni di casa vincenti con handicap -1, ad esempio 3 – 1 oppure 2 – 0.




















