Inter, il segreto nascosto dietro le verticalizzazioni

0
127

Il cambio di passo

Con Chivu l’Inter ha abbandonato il palleggio lento e prevedibile che spesso soffocava la manovra.
Ora la palla viaggia più veloce, punta subito la profondità e libera il potenziale offensivo.
Non è solo questione di estetica: è un cambio che trasmette pericolosità e mette in difficoltà qualsiasi difesa.

L’impatto sugli attaccanti

Lautaro e Thuram ricevono il pallone in condizioni migliori, spesso con più campo davanti.
Il risultato è un attacco che sembra più leggero, incisivo e meno dipendente dagli inserimenti dei centrocampisti.
Le difese avversarie si trovano spiazzate: l’Inter ora punge appena vede uno spiraglio.

Analisi in breve

Chivu ha portato l’Inter a correre meno a vuoto e ad attaccare di più.
Una filosofia semplice, ma che esalta le qualità dei giocatori.

💬 Stepk dice la sua
Era ora di togliere il freno a mano!
Con queste verticalizzazioni, i nerazzurri sembrano avere due marce in più.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here