In un’intervista rilasciata l’ex presidente della FIGC ai tempi di Calciopoli torna a parlare proprio dello scandalo scoppiato nell’estate del 2006 che portò, tra le altre squadre sanzionate, la Juventus in Serie B e l’assegnazione dello scudetto all’Inter. Ma bravo Carraro, dopo anni di silenzio e nel dimenticatoio del calcio italiano, tira fuori la polemica proprio in vista della sfida di campionato in programma sabato 13 settembre a Torino tra Juventus e Inter.
Carraro prosegue così l’argomento Calciopoli: “È un bene ci sia stata un’indagine e che siano state punite le squadre responsabili. Gli Scudetti andavano tolti alla Juventus perché i suoi dirigenti avevano fatto degli errori, ma quello 2005/2006 non andava dato all’Inter, dovevano rimanere entrambi non assegnati come nella tradizione della Federcalcio”.
Ma se lo scudetto non fosse stato assegnato, nelle coppe Europee chi andava? come sarebbero stati stabiliti i posti da assegnare per la Champions League? come si giustificava una cosa del genere alla Uefa?
Ci stupisce che proprio Carraro ex presidente della FIGC faccia queste dichiarazioni senza senso. Se poi la situazione era diversa, chiedo scusa ai lettori.



















