Scomparsa ruolo difensore: verità o assorbimento?

0
96

La questione è molto semplice. Perchè tra le due fasce di metà campo e di difesa c’è una osmosi che tende verso il centro

Scomparsa ruolo difensore – Tutto parte da una considerazione molto semplice, riguardo il gioco del calcio. E cioè che non esistono ruoli prestabiliti imperturbabili nel tempo. Non si può prescindere dal fatto che esiste una parte offensiva, una parte mediana e una parte difensiva sul campo di calcio. Ma si può prescindere dal fatto che i giocatori, all’interno di una delle parti, possano essere ambivalenti. Cioè un giocatore può avere competenze diversificate e quindi appartenere a due o più aree del campo.

Scomparsa ruolo difensore

La parte d’attacco è fatta dalla punta o dalle punte. I cosiddetti goleador, o come si diceva nel passato i cannonieri. Insieme a loro sono nate con un gergo molto curioso le sottopunte. E quindi la parte di attacco è una parte rivolta verso la porta avversaria per cercare di segnare. Sono le altre due parti che possono avere delle differenze. Perchè la parte di centrocampo è molto variegata. Al suo interno possono esserci sia mediani sia centrocampisti. Cioè quei giocatori che cercano di gestire la palla per passarla alle punte. Ma anche un pezzo della difesa per movimentare il gioco al massimo.

Detto questo la cosa si potrebbe spiegare da sola. Per il semplice fatto che tra centrocampo e difesa il confine è molto labile. Quasi da far assorbire alla zona centro anche parte dei giocatori che combattono nella parte finale del campo. Vicino alla porta. La zona della difesa, quindi, è come se sotto un certo aspetto sparisse perchè il centrocampo toglie senza dare al resto dello spiegamento di campo. Facendo scomparire parzialmente il ruolo di difensore.

Con questo non si vuole dire che la difesa di una squadra tende a scomparire. Ma semplicemente che la funzione di centrocampo e di recupero palloni oltre a gestirli tende a difenderli dagli avversari. Portando gradualmente la figura di difensore ad essere inglobata dal mediano o dal centrocampista. Aumentando sotto un certo aspetto il movimento della propria metà campo e diminuendo la staticità di un certo gruppo di giocatori.

Foto: https://pixabay.com/it/illustrations/generato-dallai-giocatore-di-calcio-8720125/

Inter, l’identikit di Muharemovic: il difensore che può cambiare il futuro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here