Sarà un fine settimana dedicato alle giovani promesse per Xmotors Team, supportando due piloti che si sono già fatti notare sulla scena tricolore e non solo, pronti a scendere dalla pedana di partenza del Rally Lazio – Cassino.
Il primo a partire sarà Tommaso Sandrin, al suo fianco l’ormai inseparabile Andrea Dal Maso, che tornerà a confrontarsi con la classe regina, ritrovando quella Hyundai i20 Rally2, messa a disposizione da Friulmotor, che lo ha visto brillante protagonista ad inizio stagione nella massima serie tricolore per lo sterrato, il Campionato Italiano Rally Terra.
Per il giovane da Povegliano, iscritto da MRC Sport e sostenuto dalla compagine di Maser, si tratterà della prima apparizione tra i big del Campionato Italiano Assoluto Rally.
“Sarà la mia prima gara su asfalto con la Hyundai i20 Rally2” – racconta Sandrin – “e, da quanto ho potuto vedere dai video, la gara sembra molto bella, veloce e tecnica. Ci aspettiamo sicuramente di fare il massimo dell’esperienza con questa vettura, puntando a divertirci nel nostro debutto nel CIAR. Il livello dei piloti è decisamente alto. Grazie a tutto il team Friulmotor, a Maxmark, a MRC Sport, a Xmotors Team ed a tutti i partners che ci supporteranno.”
Da una gara spot alla terza presenza nel Trofeo Lancia per un altro giovane di belle speranze, Edoardo De Antoni, che sarà di nuovo al volante della Lancia Ypsilon HF Rally4 targata RB Motorsport, in compagnia di Martina Musiari, per continuare la sua personale rimonta.
Pur pagando dazio per l’assenza nel primo appuntamento della serie il pilota di Camposampiero, battente bandiera La Superba con il sostegno del sodalizio trevigiano, ripartirà dalla decima posizione assoluta e dalla sesta nel Lancia Master.
“Abbiamo già corso qui nel 2023 nella finale delle Clio” – racconta De Antoni – “quindi potremo far valere una maggiore conoscenza del percorso che potrebbe tornarci utile. Il primo obiettivo è quello di stare al passo dei migliori, così come abbiamo fatto a Roma, e di cercare di progredire ancora. Il trofeo è molto bello, le gare sono impegnative ed il livello degli avversari è elevato. Grazie a RB Motorsport, a La Superba, a Xmotors Team ed a Martina che mi affianca in questo percorso non facile. Lei ha davvero tanti impegni e le sono grato per essersi resa disponibile perchè sa quanto è importante per me. Grazie a tutti i partners, fondamentali.”
Due le tappe previste, partendo da un Venerdì 12 Settembre che si articolerà sul doppio passaggio di “Pico” (2,25 km), “Itri” (11,00 km) e “Falvaterra” (6,03 km), dando poi spazio alla giornata seguente, quella di Sabato 13 Settembre, che si aprirà con un doppio giro su “Viticuso” (13,60 km) e su “Terelle” (14,65 km), prima di ritornare sulla già vista “Pico” e su una terza ed ultima tornata sulla “Viticuso” che completerà i poco più di centodieci chilometri cronometrati.