Openda Juventus: dato che non si era riusciti a raggiungere un accordo con il Paris Saint Germain per riportare Kolo Muani alla Juventus, nell’ultimo giorno di mercato Comolli ha concluso l’acquisto, seppur in prestito, per Lois Openda.
Si tratta di 3 milioni di euro per il prestito oneroso, con un obbligo di riscatto fissato a 42 milioni di euro.
La condizione affinché scatti l’obbligo e si proceda con l’acquisto definitivo di Openda da parte della Juventus sono semplicemente che quest’ultima raggiunga la salvezza durante il corso di questo stagione.
Tutto fatto, dunque, per l’attaccante belga in bianconero fino al 2030.
Openda Juventus: inizio opaco, per Trezeguet serve tempo
Approdato in Italia con delle ottime statistiche realizzative, ossia:
- 33 gol in Bundesliga;
- 28 gol in Eredivisie;
- 21 gol in Ligue 1;
- 8 gol in Champions League e in Conference League;
- 3 gol nella Nazionale belga.
Adesso Openda deve ambientarsi in Italia e ritrovare se stesso, aggiornando quel tabellino ancora fermo a 0 dopo soli 135 minuti in Serie A e 69 in Champions.
Le dichiarazione dell’ex bianconero David Trezeguet si estendono anche al compagno di reparto, il nuovo arrivato Jonathan David:
“Openda e David devono capire che il campionato italiano è diverso. Sulla fase difensiva Tudor ha trovato l’equilibrio giusto, in attacco invece è ancora alla ricerca di una soluzione, lui sa cosa serve alla Juventus per vincere”.
Primo cambio modulo di Tudor per valorizzare l’attaccante belga
Un mese fa ad una domanda diretta da parte di un giornalista durante il corso di una conferenza stampa ecco come parlava Igor Tudor degli attaccanti bianconeri dopo i nuovi innesti e di un possibile cambio di modulo della Juve:
“David, Openda e Vlahovic sono tre giocatori forti e sono contento di averli. Finora abbiamo giocato sempre con un attaccante e due trequartisti. Ora c’è da fare un lavoro, da parte mia, per sfruttare al massimo la rosa che ho. Ciò significa, a volte, giocare anche in modo diverso ma ci vuole tempo. Col tempo bisogna pensare ad altre soluzioni”.
Dopo averlo provato in allenamento, infatti, Igor Tudor ha già optato per un cambio modulo, passando al 3-5-2 nella fase finale della partita contro il Milan con Vlahovic e Openda davanti.
Sulla domanda in merito alla possibilità di vederlo sulla trequarti:




















