Addio a Pippo Baudo: lo storico ed anche televisivamente molto longevo conduttore televisivo, di origine siciliane è infatti venuto a mancare da poche ore, nella giornata del 16 agosto 2025, come riportato immediatamente da svariate testate giornalistiche. Il celebre conduttore, padre della TV italiana è infatti morto all’età di 89 anni.
Pippo Baudo è stato anche un appassionato di sport, tra gli altri anche il calcio. Particolare la fede calcistica del conduttore, non così facile da individuare.
Per quale squadra tifava Pippo Baudo?
Catanese di nascita, Pippo Baudo ha più volte evidenziato un grande attaccamento nei confronti della squadra della propria città, il Catania, anche se non è la società calcistica in questione a rientrare tra i team favoriti. Pippo Baudo infatti ha evidenziato un enorme attaccamento, se non proprio un tifo a tutti gli effetti nei confronti della Juventus.
Il legame tra Pippo Baudo ed i bianconeri risale, come da lui confermato anni fa, ai tempi della scuola: infatti ha iniziato ad affezionarsi alle Vecchia Signora anche per contrapporsi ad un compagno di classe, una sorta di sfida giovanile che però si è trasformata in una vera e propria passione per la storia nei confronti dei bianconeri.
Ha tuttavia ammesso che nelle partite tra Catania e Juventus il cuore lo ha spesso portato ad una sorta di “stallo calcistico” dal punto di vista emotivo, viste le proprie origini, molto spesso orgogliosamente palesate nel corso di una carriera lunghissima, che è iniziata addirittura prima della diffusione “primordiale” del piccolo schermo. Oltre che conduttore di vari programmi, Pippo Baudo ha influenzato notevolmente il panorama televisivo e quindi culturale dell’Italia nel corso del 20° e 21° secolo.
Tuttavia ha espresso nel corso degli anni passati anche una vera e propria simpatia anche nei confronti dell’Inter, pur conoscendo e considerando l’accesa rivalità proprio con i bianconeri della Juventus.



















