Quasi inaspettatamente è il Napoli a dover immediatamente cercare un nuovo centravanti dalle caratteristiche adatte al proprio gioco, così da sopperire all’infortunio piuttosto grave occorso a Romelu Lukaku, durante l’ultima amichevole prestagionale. Tra i numerosi nome che immediatamente hanno iniziato a circolare, naturalmente spicca quello di Rasmus Hojlund. Tuttavia l’ex attaccante dell’Atalanta non è l’unico esaminato dal Napoli.
Le difficoltà tra il Napoli e Rasmus Hojlund
La problematicità principale è legata al costo del cartellino, come evidenziato anche da esperti come Fabrizio Romano: se è ancora presto per parlare di trattative (ad oggi si discute in merito ad informazioni e proposte) il nome dell’attaccante danese è sicuramente quello più apparentemente vicino, se non altro in virtù della volontà da parte del Manchester United di disfarsi anche momentaneamente di un investimento molto importante ma finora infruttuoso.
Gli arrivi di Mbuemo e Sesko hanno infatti tolto ulteriore spazio nell’attacco del Man Utd, e per questo il giocatore è alla ricerca di maggior continuità. Le problematiche sono però legate alla tipologia di trasferimento: un prestito oneroso, tra i 5 ed i 8 milioni con possibilità di riscatto eventuale a cifre non inferiori ai 40 milioni di euro non sarebbero l’ideale per il giocatore che non avrebbe interesse nel confermarsi in una piazza per poi tornare a Manchester dove l’ambientamento non è stato ottimale.
Un ulteriore acquisto dal Manchester United dopo il “colpaccio” Scott McTominay potrebbe essere ulteriormente fruttuoso, anche perchè data la giovane età, Hojlund non andrebbe ad occupare spazio nelle liste azzurre.
Il Napoli ha riconosciute capacità economiche e potrebbe anche far diventare questa strada quella maggiormente percorribile, tuttavia dovrà convincere il 22enne con una formula il grado di far sentire il tesserato a proprio agio, ad esempio un prestito a condizioni particolarmente agevoli. Insomma, Hojlund sarebbe ben disposto a tornare in Italia, a fronte di un progetto convincente.
In secondo luogo piace anche Kristovic, proposto dal Lecce a varie squadre dalla proprietà salentina ma che finora non ha raccolto offerte, mentre molto sullo sfondo i nomi come Piccoli e Dovbyk, le condizioni paiono più papabili proprio per Hojlund che potenzialmente “vede” il Napoli.



















