Terremoto fortissimo all’alba, registrata una magnitudo fortissima in una zona ad alto rischio sismico. Tutti i dettagli sull’evento sismico
Un fortissimo terremoto è stato registrato alle 04:34 ora locale (le 18:34 italiane del 15 settembre) nella Russia orientale e, per la precisione, lungo la costa della Penisola di Kamchatka, già colpita da uno dei terremoti più forti della storia.
Continua a non arrestarsi l’intensa attività sismica in una delle zone più a rischio in quanto trattasi di una delle aree geologicamente più attive del pianeta. La zona è infatti situata lungo l’Anello di Fuoco del Pacifico, caratterizzato da frequenti attività sismiche e vulcaniche, prova ne sono le recenti eruzioni in Kamchatka che hanno avuto luogo dopo il potente terremoto di magnitudo 8.8, che aveva provocato anche un maremoto.
I dettagli sul terremoto in Kamchatka
Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o infrastrutture, né sono state diramate allerte tsunami.
Fonte: Trema la terra all’alba: magnitudo elevata, zona ad alto rischio













