Ribaltone Giugliano arrivato a ciel sereno nella giornata di ieri, un qualcosa di inaspettato che sembra portare via dai gialloblù solo dopo due giornate dell’allenatore Colavitto, non presente alla presentazione della squadra.
Ribaltone Giugliano: le spiegazioni di Mazzamauro
La serata di ieri in Piazza Matteotti nel cuore della città per la presentazione della rosa, è stata scossa da un imprevisto che nessuno si aspettava, l’assenza del tecnico Colavitto.
La sua assenza è stata giustificata dal Presidente Onorario e socio di maggioranza Alfonso Mazzamauro con una spiegazione che non ha convinto i presenti e cioè che il tecnico di Pozzuoli era stato bloccato da alcuni problemi familiari, ma che nella giornata di oggi la situazione sarebbe stata chiarita con il diretto interessato.
Sono state proprio queste ultime frasi a far intendere che tra la società ed il tecnico le strade starebbero per dividersi dopo appena due giornate di campionato nelle quali va ricordato, i tigrotti hanno raccolto un solo punto.
Nessuna comunicazione ufficiale al momento
Nel momento in cui scriviamo non è arrivata ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte del club, ma il divorzio con Colavitto sembra ormai cosa fatta, tanto che è iniziato già il toto allenatore per la sua successione.
La società intanto ha ufficializzato l’accordo del prolungamento di contratto con l’attaccante Alessio Nepi protagonista di un inizio di stagione scoppiettante con i suoi 4 gol, per altri due anni, infatti il calciatore si è legato al Giugliano fino al 2027.
Testa a testa per il dopo Colavitto
Da quanto appreso nelle ultime ore il dopo Colavitto è conteso tra due allenatori: Emanuele Troise e Mirko Cudini, tra questi due dovrebbe uscire il nome del nuovo tecnico dei tigrotti.
Probabilmente in giornata sarà ufficializzato il tutto, visto che la prossima partita di campionato contro il Foggia è alle porte, infatti il Giugliano scenderà in campo sabato 6 settembre alle ore 17:30 e quindi il tempo stringe.
Sia Emanuele Troise che Mirko Cudini hanno un passato da calciatori, il primo cresciuto nel vivaio del Napoli e il secondo di scuola Sambenedettese.
Entrambi ex difensori hanno poi intrapreso la carriera di allenatore. Troise è reduce dall’esperienza di Arezzo durata fino al febbraio di quest’anno prima di essere sollevato dall’incarico, mentre Cudini ha avuto la sua ultima esperienza di allenatore ad Ascoli da gennaio e marzo.
Sono quindi due tecnici alla ricerca di riscatto che potrebbero trovare a Giugliano la piazza giusta per rilanciarsi.
Coreografia dei tifosi già pronta per sabato
In questo caos riguardante la guida tecnica della squadra, non si lascia trascinare la tifoseria, che dopo aver gremito ieri sera Piazza Matteotti è pronta grazie ai gruppi organizzati della Curva Liternum ad una coreografia da brividi per la gara contro il Foggia.
Il tifo organizzato chiede a gran voce che tutta la tifoseria accorri allo stadio in largo anticipo per permettere il perfetto svolgimento della coreografia, che sarà visibile dalla tribuna laterale, attualmente posizione dei tifosi in attesa della realizzazione della Curva, i cui lavori sono in corso.



















