Terremoto distruttivo e allerta tsunami nel Mediterraneo

0
366

Terremoto distruttivo e allerta tsunami nel Mediterraneo, tutti i dettagli sulla fortissima scossa di terremoto registrata nelle ultime ore

Una potentissima scossa di terremoto di magnitudo 6.1 è stata registrata nel Mediterraneo nelle prime ore del mattino, provocando l’immediata attivazione di un’allerta tsunami. La scossa, di magnitudo 6.1, è stata rilevata dal Centro di ricerca tedesco per le geoscienze (GFZ) alle 5:19 ora italiana, a una profondità di 77 chilometri sotto il fondale marino.

L’evento sismico è stato avvertito non solo in Grecia, ma anche in Egitto, Turchia, Israele e Cipro e anche in alcune zone del Sud Italia.

Il Centro tedesco di ricerca per le geoscienze (GFZ) ha immediatamente attivato i protocolli di verifica per valutare il rischio di tsunami, mentre il governo greco ha diramato un avviso urgente: “Allontanatevi immediatamente dalla costa e cercate riparo in zone elevate”.

Allerta Tsunami, coste a rischio?

Gli esperti non escludono movimenti anomali del mare nelle prossime ore. Eventuali variazioni del livello dell’acqua saranno attentamente osservate dai centri sismologici e di protezione civile. Anche se l’allerta tsunami è una misura precauzionale, è fondamentale che le popolazioni costiere restino informate e pronte ad agire in caso di segnalazioni ufficiali.

Le altre due scosse di assestamento hanno fatto registrate una magnitudo altrettanto forte tanto da far temere il peggio.

Rimanete con noi per conoscere gli ultimi aggiornamenti in merito a quanto sta accadendo nella zona ellenica e lungo le coste.

Fonte Terremoto nel Mediterraneo: scatta l’allerta tsunami dopo scossa 6.0

Terremoto a Creta: scossa di magnitudo 6.1 e allerta tsunami nel Mediterraneo – veb.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here