Leporano – ‘La Belle Époque’ della boutique Mille Bolle di Roberto Daddario giunge alla IV edizione con il fashion show tra arte e moda lungo la Vie En Rose del Muscettola
Padronanza di stile e raffinata eleganza sono le peculiarità che hanno ricamato l’essenza della IV edizione del fashion show organizzato dalla boutique Mille Bolle di Roberto Daddario.

Una sfilata osmotica che si traduce nelle sfumature dei vestiti autunno/inverno e nelle raffigurazioni pittoriche di Eleonora Boccuni. Un binomio vincente congiunto dalle piacevoli note musicali che echeggiavano in sottofondo, dal gioco di luci e dalla suggestiva location del salone Margherita del Castello Muscettola di Leporano che ha incorniciato e impreziosito la presentazione della sfilata a tema ‘La Belle Époque‘.

Attenzione ai dettagli

Lo show ha reso partecipe il pubblico che sedeva lungo la fila laterale che costeggiava la passerella. Non v’era ostacolo alcuno tra osservatore e modella affinché la comunicazione visiva e il contatto diretto giungessero come fil rouge tra chi ammira e chi indossa e sfila.
I tocchi preziosi sono riscontrabili nei minuziosi dettagli studiati meticolosamente: gioielli ricamati tinta su tinta, forme sinuose di abiti e vestiti che avvolgevano le grazie di giovani donne dalle movenze scandite dalle note musicali, sullo sfondo le eccezioni artistiche con quadri dipinti a tema che costeggiavano l’altra fiancata laterale della passerella e incorniciavano l’abito da sposa posto sul palco e, ancora, i tocchi per definire maggiormente l’eleganza e la Bellezza dell’essenza femminile.


Ogni uscita vedeva in passerella una coppia o un trittico di ragazze che, a turno, si incamminavano e si incrociavano in un punto ben definito ove la magia veniva illustrata da uno sguardo, un girotondo, una carezza sul viso o un tocco delicato di mani che si stringevano e che, simbolicamente, potremmo descrivere come l’unione e la forza delle Donne.
Roberto ha pensato davvero a tutto e, di certo, il pathos e i messaggi che ha voluto inoltrare sono giunti in modo delicato e soffuso come le luci che dipingevano ogni cucitura ricamata sulle vesti, per poi riflettersi sulle illustrazioni pittoriche che hanno rimarcato un evidente richiamo al passato in chiave moderna, ma, al contempo, racchiudendo una promessa di felicità, ovvero: la Bellezza sopraffine.




















