Empowerment comunità migranti – Il Consigliere Borraccino avverte: ‘La Regione Puglia pubblica l’Avviso rivolto a Enti del terzo settore’

0
130

Empowerment comunità migranti – Il Consigliere, Cosimo Borraccino, avverte: ‘La Regione Puglia pubblica l’Avviso rivolto a Enti del terzo settore per la presentazione di progetti contro lo sfruttamento lavorativo e l’integrazione’

Nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme.2 e delle Politiche Sociali e del Lavoro, come Regione Puglia, abbiamo pubblicato l’Avviso rivolto a Enti del terzo settore per la presentazione di proposte progettuali di empowerment delle comunità migranti atte a contrastare lo sfruttamento lavorativo e, nel contempo, promuovere l’integrazione socio economica di cittadini provenienti da paesi terzi.
Assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sempre molto attento e sensibile a questo tema, abbiamo deciso di rafforzare il nostro impegno includendo gli Enti del terzo settore affinché si possa fare leva anche sulle nuove generazioni per contrastare lo sfruttamento lavorativo e favorire un’integrazione socio economica dei migranti.
L’Avviso è rivolto ai soggetti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, nella fattispecie:
– ODV
– APS
– enti filantropici
– le associazioni riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
– Onlus già iscritte all’anagrafe delle Onlus alla data del 22/11/2021
– Imprese sociali, Cooperative Sociali, Società di Mutuo Soccorso iscritte nell’apposita sezione ‘imprese sociali’ del Registro imprese
 
Con i seguenti requisiti:
– iscrizione nel RUNTS
. insussistenza delle condizioni di cui all’art.53, comma 16 ter del D. Lgs. 165/2001
– iscrizione (alla data di presentazione della domanda) alla prima sezione del registro ministeriale (art. 52 DPR 394/1999)
– esperienza comprovata nel settore
– essere in possesso dei requisiti previsti dagli artt. 94-98 D.Lgs. n. 36/2023
Gli Enti saranno affiancati dalle comunità straniere presenti sul territorio regionale, mentre, il progetto dovrà essere parte attiva e dovrà essere in grado di dialogare con le attività dei Poli Sociali del Programma Su.Pre.Me. nelle province pugliesi e con l’Osservatorio ‘Alessandro Leogrande’, tenendo conto degli obiettivi principali:
– promozione del valore di integrazione con iniziative sociali, culturali e affini
– sostenere adesione e coinvolgimento delle realtà socio-culturali promosse da comunità straniere presenti sul territorio
– generare reti collaborative attorno ai temi dell’integrazione e dei diritti delle comunità migranti
Le risorse finanziarie stanziate dalla Regione Puglia, a valere sul Progetto Su.Pr.Eme.2 finanziato su FAMI, ammontano complessivamente a € 108.000 e saranno concesse al soggetto con il maggior numero in graduatoria.
Si ricorda che il co-progettante è tenuto a garantire, altresì, una compartecipazione di almeno il 10% dell’importo totale del progetto mediante risorse proprie non strettamente economiche, bensì logistiche, strumentali, organizzative e professionali.
 
Il progetto e la relativa documentazione dovranno essere inoltrati tramite PEC all’indirizzo: sic.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it avente come oggetto la seguente dicitura: ‘Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di empowerment delle comunità migranti – Su.Pr.Eme.2 a valere sul FAMI’ a partire dal 13 agosto fino alle ore 24:00 del 30/09/2025.
 
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here