Catania e fallimento: ecco altri debiti, la situazione

0
437
Catania News

Catania – È emersa una nuova, preoccupante relazione dei curatori fallimentari del Calcio Catania S.p.A. (la società fallita ora in mano alla SIGI), che rivela un ulteriore, significativo aumento del debito. Le richieste di credito presentate sono state ben 237, e a far la parte del leone è l’Agenzia delle Entrate.

Catania: Fallimento e ulteriori debiti?

Debiti in Crescita e Nomi Eccellenti Tra i Creditori

La lista dei creditori è lunga e include nomi eccellenti del mondo del calcio. Tra i calciatori spicca Luca Moro, e c’è anche l’allora allenatore Francesco Baldini. Non mancano poi studi legali con parcelle da capogiro e figure interne alla società come Borbone e Maurizio Pellegrino.

Il debito della società è cresciuto a dismisura, superando abbondantemente i 56 milioni di euro certificati al momento della dichiarazione di fallimento da parte della Quarta Sezione del Tribunale di Catania. Una cospicua parte di questi debiti è stata dichiarata come privilegiata.


Prossimi Passi e il Futuro di Torre del Grifo

Il 30 maggio sarà una data cruciale: è prevista l’udienza in cui il Giudice delegato dovrà decidere formalmente sull’omologazione di questi crediti.

Intanto, l’attenzione è puntata sulla vendita dell’immobile di Torre del Grifo, l’unico rimasto, dato che altri lotti come la cucina e varie attrezzature sono già stati venduti. La nuova società calcistica etnea ha presentato una proposta per una vendita competitiva del valore di 4.050.000 euro. La decisione finale sull’autorizzazione a procedere o sull’indizione di una nuova asta, basata su una stima di circa 5.400.000 euro, spetta al Giudice delegato e al Comitato dei creditori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here