Assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a valere dei fondi PR Puglia FESR-FSE+ 2024-2027, FSC 2021-2027 e POC Puglia 2021-2027 abbiamo deciso di integrare le azioni già intraprese promuovendo interventi funzionali atti al recupero e alla funzionalizzazione delle infrastrutture materiali, ovvero il potenziamento strutturale dell’offerta dei servizi culturali in linea con il patrimonio storico-architettonico della nostra regione.
Con il suddetto
Avviso e una dotazione complessiva iniziale di
68 milioni di € così suddivisi:
– 38 milioni di € a valere sulla Priorità 8 ‘Welfare e Salute’
– 30 milioni di € a valere sul POC Puglia 2021-2027
ci siamo rivolti:
– agli Enti locali (Comuni, Province, Città Metropolitane)
– alle ASP
– agli Istituti di cultura pubblici (soggetti pubblici) proprietari di luoghi della cultura pubblici non statali
Al fine di finanziare:
– investimenti per il recupero e la rifunzionalizzazione del patrimonio culturale pubblico
– investimenti per l’accessibilità e la fruizione dei patrimoni culturali e dei luoghi di cultura
Ogni Soggetto potrà inoltrare una sola proposta progettuale che dovrà una o più delle seguenti tipologie di azioni:
– ristrutturazione edilizia
– restauro
– accessibilità
– officine di Storia e Arte
– allestimenti
– re-design dei servizi
Le proposte progettuali potranno essere inoltrate fino alle ore 12:00 del 30 gennaio 2026 esclusivamente per via telematica sul portale:
Catalogo servizi – Regione Puglia – Servizi Digitali selezionando ‘Avviso Valorizzazione Luoghi di cultura pubblici non statali’.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto